Prendi una sera d’estate… 

Un bicchiere di vino bianco  in compagnia in riva al mare, piedi scalzi, un brivido sulla pelle ancora calda dal sole, un foulard sceso sulle spalle e lo sguardo sognante rapito dal mare calmo della sera. Il foulard  estivo è un accessorio magico, leggero e prezioso, da indossare in qualsiasi occasione per esaltare la bellezza del viso e del corpo di una donna.

Accessorio senza tempo, il foulard accoglie l’universo femminile in un morbido abbraccio.

Caratterizza le donne che lo indossano donando loro uno stile fuori dal tempo, un fascino retrò e attuale al tempo stesso, una personalità ricca di fascino. 

Ma dove nasce la moda del foulard? 

Le sue origini sono antichissime, statue di antiche civiltà orientali risalenti a circa 1000 anni Avanti Cristo già lo raffigurano. 

Il suo nome è di origine francese e può essere tradotto come fazzoletto di seta.

Il suo fascino lo ha reso un accessorio ancora attualissimo, un simbolo di stile intramontabile.

Se curiosiamo un po’ tra le diverse culture del mondo scopriamo quanto tra le donne sia popolare il suo utilizzo.

Partiamo dall’Africa.

africana new

La donna Africana indossa turbanti di colori variopinti a coprire il capo. Oltre ad essere un vezzo femminile, il foulard assume un significato molto particolare: protegge la testa, i pensieri e la fede nella divinità. Molto spesso viene avvolto alla cintura o allacciato al corpo per trasportare i neonati in un’immagine che non può che ispirare profonda tenerezza.

Cartoline dal Sud America dimostrano come anche in Brasile l’influenza africana abbia lasciato in eredità alle donne il foulard sul capo, esibito nelle occasioni di festa, peraltro molto ricorrenti, come simbolo della propria identità e appartenenza culturale. All’occorrenza usato come pareo è un accessorio utilizzato da donne di tutte le età. 

Nel mondo arabo, laddove il velo (hijab)assume un significato prettamente religioso, ha il pregio di esaltare visi bellissimi, dagli occhi espressivi e profondi.

La donna indiana per tradizione porta il sari , drappo di tessuto principalmente realizzato in seta di mille colori e sfumature differenti, con stampe e ricami in oro e argento.

Nessuna donna è immune al fascino di un foulard e gli stilisti provenienti dal mondo occidentale più all’avanguardia lo valorizzano e adattano al gusto moderno sempre più esigente, alla ricerca del dettaglio che lo renda unico, fruibile e sensuale.

La moda del Ventunesimo secolo è infatti più viva che mai. 

Se il foulard di Hermès, nei motivi e colori tipici del marchio che dal 1837 detta la moda parigina, ha scritto la storia della moda elevandosi a uno degli accessori più desiderati dalle donne di tutto il mondo, oggi la creatività degli stilisti più o meno noti lo ha reso ancora più particolare nelle versioni più estrose e originali. 

Il foulard abbinato al cappuccio, oggi l’idea è quella di fondere due capi in uno solo.  Copricapo e mantella al tempo stesso.

Arricchito con strass, paillettes o inserti preziosi come fili d’oro o d’argento, diventa un gioiello da indossare nelle serate estive più esclusive o per una cena romantica.

Quali sono le idee e i suggerimenti indispensabili per indossare il foulard estivo?

La sua versatilità lo rende un accessorio da utilizzare in molti modi diversi secondo la propria fantasia!

Può raccogliere i capelli in un turbante , utile anche per mascherare una piega non proprio perfetta scombinata dalla salsedine o dal vento.

Sui capelli lunghi è accessorio di grande fascino inserito tra le ciocche di una treccia o a raccogliere uno chignon, per donare un tocco di originalità al proprio outfit estivo. 

Allacciato al collo prende come ispirazione l’estrema eleganza di icone del cinema della storia recente. Audrey Hepburn ne ha fatto il suo segno distintivo diventandone in qualche modo testimonial nel panorama della moda mondiale. La regale Grace Kelly, avvolta nei suoi foulard ha fatto sognare il mondo approdando dal set cinematografico al Principato di Monaco passando per l’amore con il Principe Ranieri.

Sulle spalle la maniera più classica di utilizzarlo, tale da avvolgere il delicato e profondo animo femminile esaltandone la femminilità.

Chic è la scelta di usarlo come cintura, sia che si indossi un pantalone di lino con dei passanti o un abito morbido da sblusare e arricchire di particolari. 

Assolutamente glamour se arrotolato al manico della borsa.

Trendy se annodato intorno al polso o per tutta la lunghezza del braccio.

Un suggerimento interessante è quello di sperimentare accostamenti a prima vista azzardati. Potreste rimanere stupite di quanto un foulard annodato al collo in maniera classica si abbini ad un capo sportivo come una felpa estiva smanicata. 

Fantasia e creatività sono le doti che lo rendono un must come accessorio.

Abbinamento intramontabile quello con gli occhiali da sole, meglio se di grandi dimensioni a rendere il viso ancora più intrigante e misterioso.

Si sposa benissimo anche con le borse da mare, in particolare quelle realizzate in paglia, che grazie al loro colore neutro si abbinano a qualsiasi fantasia.

Quali sono i colori e i tessuti da prediligere?

Ci sono infinite possibilità e l’estate fa venir voglia di usare colori allegri e sgargianti. 

L’estate è la stagione della spensieratezza, del divertimento, dello svago e la voglia di osare nei colori ne è segno distintivo.

Via libera ai foulard estivi dunque, che siano decorati a fiori, fantasie geometriche, dipinti a mano, di tutti i colori e dimensioni, da abbinare al costume da bagno o al fresco vestitino da indossare di sera in spiaggia. 

I più preziosi sono realizzati in seta, tessuto molto adatto in quanto non occupa spazio in valigia in caso di partenze e non sgualcisce facilmente rendendo superflua la stiratura. 

Ce ne sono di bellissimi anche in morbido cotone, lino e altri tessuti leggeri.

Pronta ad indossare il foulard estivo? 

Se dopo tutte queste idee e suggerimenti hai ancora dubbi su come indossarlo perché esalti al massimo la tua bellezza, non preoccuparti.

Il web è pieno di tutorial eccezionali che indicano passo dopo passo come sfruttarlo al meglio, come allacciarlo e abbinarlo nel modo più adatto alle tue esigenze.

Basta fare qualche piccola ricerca che accenda la tua fantasia!

IMG_6173

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *