LE ORIGINI

La storia della parola francese “Chaperon” è figlia di una tradizione molto antica che risale al tardo Medioevo.

Proprio in questo periodo storico gli Chaperon, le cappe e le mantelle, fanno il loro esordio nella moda francese dell’epoca. Dapprima usate come indumenti da lavoro dai poco abbienti, diventano presto di uso comune negli ambienti mondani frequentati dai nobili dell’epoca.

Se dall’uomo sono preferite le cappe corte con il cappuccio, da chiudere sulla spalla con dei fermagli, le donne prediligono invece lunghe mantelle da allacciare sul petto, di varie forme, inserti e decorazioni.

Una moda che, correndo tra i secoli, arriva in Italia durante il Rinascimento. Cappe e mantelle vengono ora adornate da splendidi broccati e intrecci floreali, acquistando ulteriore sfarzo e preziosità. Abbinate a cinture e maniche decorate diventano espressione di raffinatezza, tanto da suscitare l’interesse della nobiltà Veneziana del ‘700, che modificano la tradizionale mantella realizzando il Tabarro.

Inarrestabile, la moda degli Chaperon fa il suo esordio anche in ambito teatrale, dove diventa un costume avvolgente, strumento di ballerine suadenti. È la Belle Epoque, periodo spensierato in cui donne e uomini si riuniscono nei caffè alla continua ricerca di divertimento. Tra le ballerine simbolo dell’epoca la nota Mata Hari, donna dalle sfumature intriganti, che ammaliatrice balla sinuosa tra i suoi foulard.

Cappa Mantello Medievo

LA DONNA LE CHAPERON

La donna Le Chaperon contemporanea ha altresì sfaccettature contrastanti, elegante e piena di mistero è perfettamente al passo con il suo tempo con sguardo proiettato al futuro, di cui si rende artefice unica.

Donna innamorata dell’universo femminile e della sua meravigliosa complessità. Donna glamour, sedotta e nutrita dalle atmosfere che la circondano, dai colori, dai profumi e dalla diversità, non rinuncia mai a sentirsi unica e lo fa attraverso la scelta di cosa indossare, facendo del look il proprio biglietto da visita.

La sensualità che la contraddistingue non passa attraverso l’ostentazione delle forme e del corpo, ma attraverso la meravigliosa vestibilità del capo che la avvolge e la fa sentire protetta, sicura, arricchendo di fascino la sua femminilità.

Una donna le cui sinuosità vanno svelate lentamente.

LA STILISTA

Profonda alleata dell’universo femminile, la creatrice del brand Le Chaperon è la stilista romana Beatrice Ferrucci.

Beatrice respira moda e creatività fin dall’infanzia, quando attraverso curiosi occhi da bambina osserva la madre vestire le donne, dall’accessorio al soprabito, nel suo personale showroom.

L’idea del brand Le Chaperon nasce poi in Marocco, tra le passeggiate nei coloratissimi souk con lo zio, uomo dall’estro spiccato che sceglie di trasferirsi in Nord Africa dopo una vita passata a Parigi nel suo atelier di moda. Profondo conoscitore dei tessuti, Lorenzo mette a disposizione di Beatrice tutta la sua esperienza e la sprona a mettere al servizio della moda il suo istinto creativo e il buon gusto che da sempre la caratterizzano.

Da questo connubio nel 2014 nasce Le Chaperon, brand artigianale omaggio ad una donna contemporanea dalle mille sfaccettature.

Beatrice e Lorenzo Ferrucci in Marocco

IL BRAND

Le Chaperon è un brand italiano e in quanto tale è portavoce dello splendido lavoro artigianale delle sartorie italiane.

I capi Le Chaperon, prodotti Made in Italy in serie limitate, rappresentano un raffinato compromesso tra uno scialle e un copricapo che conquista avvolgendo le donne in un morbido abbraccio. L’attenzione minuziosa dietro il processo creativo converge nell’accurata scelta dei tessuti. Velluto pregiato, seta finissima, seta marezzata, lana, cotone e tessuti tecnici impermeabili si adattano perfettamente alla realizzazione dei capi.

La varietà delle stoffe, dei colori variopinti, bottoni, passamanerie e dettagli che caratterizzano la linea, differenziano ogni singolo capo, rendendolo elegante e casual al tempo stesso. Un prezioso oggetto del desiderio destinato ad una donna moderna in grado di riscrivere la storia di un capo dalle origini così antiche, in altre parole una donna Le Chaperon.

Ma il brand è molto di più di questo!

Nel 2021 nasce infatti Le Chaperon Padel, collezione interamente dedicata alla donna sportiva, che si sveste del suo abito stiloso per indossare la moda direttamente sul campo. In campo si dimostra una donna briosa, energica, allegra, che non rinuncia al desiderio di sentirsi bella anche nello sport. Un’autentica donna Le Chaperon.

Beatrice Ferrucci di Le Chaperon

“Il momento che preferisco in assoluto: quando senti la gioia di aver contribuito a qualcosa, quando vedi una donna che indossa un tuo capo, quando i vestiti si mettono a vivere. È allora che la vita ricomincia”

Olivier Flaviano, Direttore del Museo Yves Saint-Laurent a Parigi